Interrogazione per una politica ticinese in materia di cannabis
INTERROGAZIONE Il mondo si muove. Noi stiamo a guardare? Tredici domande per una politica ticinese in materia di cannabis che protegga efficacemente i giovani e riduca i costi sanitari e sociali a carico della collettività
La Svizzera ha regolamentato la “politica della droga” con la Legge federale sugli stupefacenti e sulle sostanze psicotrope (LStup) del 1951. Tale politica si fonda oggi su quattro pilastri: repressione, prevenzione, riduzione del danno e terapia. Attraverso la LStup è stata proibita la circolazione di determinate sostanze, tra le quali la canapa. Questa proibizione non ha tuttavia fornito i risultati sperati: la canapa circola tutt’ora. In Svizzera ogni anno se ne consumano dalle 40 alle 60 tonnellate, per un giro d’affari complessivo di circa un miliardo di franchi, che finisce in buona parte nelle tasche del crimine organizzato. Inoltre, la cattiva qualità della sostanza proveniente dal mercato nero aumenta esponenzialmente i rischi sanitari legati al suo consumo, già di per sé nocivo. Ad esempio, un recente studio preliminare commissionato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) all’Università di Berna (Institute of Forensic Medicine, Forensic Chemistry and Toxicology) ha analizzato 151 campioni di cannabis provenienti dalla Svizzera, una quindicina dei quali dal Ticino. Ebbene, il team di ricercatori è giunto alla conclusione che ben il 91% dei campioni fossero contaminati da sostanze altamente nocive, come batteri, funghi, pesticidi e metalli pesanti…
Scarica l’interrogazione: Il mondo si muove e noi stiamo a guardare in pdf
Filed under Politica cantonale | Tags: Alessandra Gianella (PLR), Alessandro Cedraschi (PLR), Alex Pedrazzini (PPD), Amanda Rückert (Lega), Bruno Storni (PS), Carlo Lepori (PS), Claudia Crivelli Barella (Verdi), Daniela Pugno Ghirlanda (PS), Fabio Käppeli (PLR), Franco Celio (PLR), Germano Mattei (Montagna Viva), Giacomo Garzoli (PLR), Graziano Crugnola (PLR), Henrik Bang (PS), Jacques Ducry (PS - Indipendente), Luigina La Mantia (PS), Marcello Censi (PLR), Maruska Ortelli (Lega), Massimiliano Ay (MPS-PC), Massimiliano Robbiani (Lega), Matteo Quadranti (PLR), Michela Delcò Petralli (Verdi), Milena Garobbio (PS), Nicola Brivio (PLR), Nicola Pini (PLR), Omar Terraneo (PLR), Paolo Pamini (La Destra), politica ticinese in materia di cannabis, Raoul Ghisletta (PS), Sara Beretta Piccoli (PPD), Sebastiano Gaffuri (PLR), Silvano Bergonzoli (Lega), Tamara Merlo (Verdi), Tatiana Lurati Grassi (PS), Walter Gianora (PLR) | Commenti disabilitati su Interrogazione per una politica ticinese in materia di cannabis