Vivo a Mendrisio con un marito, tre figlie, un cane e due gatti. Ho uno studio dove ascolto le persone, e siccome non mi piace la figura dello psicoterapeuta chiuso nella propria torre d’avorio, faccio su e giù per il Cantone tra Consiglio Comunale e Gran Consiglio… Sto cercando di presentarmi, cercando di non incagliarmi nella domanda: “Chi sono?”, a cui inevitabilmente segue: “Da dove vengo? Dove sto andando?”
Se dovessi descrivermi, direi: sono una persona tendenzialmente gentile, un po’ collerica e un po’ dolce, un po’ tranquilla e un po’ nervosetta… insomma: sono una persona, semplicemente! Le mie passioni sono: leggere, scrivere, osservare il bosco, l’acqua e il cielo. Segni particolari: i piedi per terra, la testa fra le nuvole.
Sono stata eletta nel Consiglio comunale di Mendrisio nel 2009. Sono membro del Comitato Cantonale dei VERDI DEL TICINO dal 2010.
Dal 2011 sono deputata in Gran Consiglio per i Verdi. Sono stata membro della Commissione scolastica, della Commissione delle bonifiche fondiarie, della Commissione sulle aggregazioni, della Commissione Revisione Legge del Gran Consiglio (LGC) e della Commissione speciale per l’esame del messaggio 6920 (Nuova facoltà di scienze biomediche e Scuola di Master in medicina umana).
Attualmente (legislatura 2019-2023) sono Capogruppo del gruppo dei Verdi in Parlamento, membro della Commissione tematica Sanità e Sicurezza Sociale e della Commissione di controllo Sorveglianza sulle condizioni di detenzione. Il 2 aprile 2023 è avvenuto il rinnovo del Parlamento ticinese. Dopo tre legislature, gli ultimi anni in qualità di capogruppo dei Verdi in Gran Consiglio, ho deciso di non sollecitare un ulteriore mandato.